Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
8 di 69
- Regno d'Italia XXV
- "Conversione in legge del Regio decreto 2 ottobre 1919, n. 2101, relativo alla Cassa mutua per le cauzioni dei ricevitori postali telegrafici" (iniziativa Governativa) - C.141, 25 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 14 aprile 1918, n. 529, riguardante la proroga del termine di cui all'articolo 11 del decreto luogotenenziale 7 ottobre 1917, n. 1658" (iniziativa Governativa) - C.142, 25 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 7 ottobre 1917, n. 1748, relativo all'istruzione professionale per il personale delle poste, dei telegrafi e dei telefoni" (iniziativa Governativa) - C.143, 25 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 26 gennaio 1919, n. 85, che istituisce, con sede in Livorno, un ente autonomo per la costruzione di opere di sistemazione e di ampliamento di quel porto" (iniziativa Governativa) - C.144,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 13 marzo 1919, n. 572, che istituisce, con sede in Ravenna, un ente autonomo per la sistemazione del porto canale Corsini e per l'esercizio di esso" (iniziativa Governativa) - C.145, 27 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 30 gennaio 1919, n. 207, che istituisce, con sede a Rimini, un ente autonomo per la costruzione delle opere di sistemazione e per l'esercizio del porto di Rimini" (iniziativa Governativa) - C.146, 27 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 9 febbraio 1919, n. 122, che istituisce l'ente portuale di Civitavecchia, per la costruzione e l'esercizio delle opere di quel porto, determinandone le attribuzioni" (iniziativa Governativa) - C.147, 27 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 24 aprile 1919, n. 668, che istituisce un ente autonomo, con sede in Genova, con la denominazione di ente industriale marittimo genovese, per la costruzione delle opere e gestione delle aree e degli arredamenti del porto e della zona industriale dal Polcevera a Voltri" (iniziativa Governativa) - C.148, 27 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 3 luglio 1919, n. 1422, per l'istituzione di un ente autonomo per la costruzione e l'esercizio delle opere del porto di Riposto" (iniziativa Governativa) - C.149, 27 novembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Conversione in legge del decreto luogotenenziale 23 febbraio 1919, n. 304, che istituisce un ente autonomo per la costruzione e gestione del porto di Ostia Nuova, della ferrovia d'allacciamento, di altre opere e servizi diretti a promuovere lo sviluppo industriale e marittimo di Roma; modifiche del Senato (iniziativa Governativa) - C.150-150 B,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 12 giugno 1919, n. 263, che istituisce in Spezia un Ente autonomo per la costruzione e l'esercizio delle opere in quel porto" (iniziativa Governativa) - C.151, 7 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 2 settembre 1919, n. 1766, che concede ad un Ente autonomo la costruzione e l'esercizio delle opere del porto di Cotrone" (iniziativa Governativa) - C.152, 7 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 13 aprile 1919, n. 571, e disposizione aggiunta relativi alla istituzione dell'azienda autonoma del porto di Cremona" (iniziativa Governativa) - C.153, 7 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto luogotenenziale 6 aprile 1919, n. 671, che approva e rende esecutoria la convenzione per il passaggio dal Comune all'Azienda portuale di Milano della concessione relativa alla costruzione del tronco navigabile da Milano alla foce dell'Adda" (iniziativa Governativa) - C.154, 7 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del decreto reale 2 settembre 1919, n. 2416, col quale fu concessa al Comune di Catania l'esecuzione delle opere di ampliamento di quel porto e ad una società da costituirsi la costruzione e l'esercizio dei relativi impianti di carico e scarico e deposito di merci" (iniziativa Governativa) - C.155,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Abolizione del giuramento politico" (iniziativa Parlamentare) - C.156, 7 febbraio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aumento dell'indennità ai deputati" (iniziativa Parlamentare) - C.157,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Limite di età per l'elegibilità a deputato" (iniziativa Parlamentare) - C.158, 8 luglio 1920
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge di 22 decreti luogotenenziali e reali in materia di registro bollo e tassa sugli affari" (iniziativa Governativa) - C.159, 18 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge di sei decreti su materie e imposte dirette" (iniziativa Governativa) - C.160, 18 dicembre 1919
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine